CORSO ONLINE

Extreme Training® trainer:
Specialista per Gravidanza e Post- Gravidanza

La problematica della massa muscolare durante la gravidanza e l’influenza degli ormoni sul cambiamento della struttura corporea.

L’accumulo di tessuto adiposo – dove e perché si manifesta.

La ragione per cui non si consiglia lo stretching statico per più di 30 secondi, soprattutto per la parte inferiore del corpo.

Gli aspetti chiave della gestione dell’allenamento per le donne in gravidanza.

L’influenza del sovraccarico sul feto.

Stabilità psicologica e accettazione dei cambiamenti del corpo.

L’importanza dell’esercizio fisico durante la gravidanza:

  • Maggiore consapevolezza sulla nutrizione sana e riduzione del rischio di diabete gestazionale e di un eccessivo aumento di peso.
  • Mantenimento di un corpo vitale e dell’elasticità della pelle.
  • Mantenimento della massa muscolare.
  • Rilascio dell’ormone della felicità.

Il processo di recupero post-parto (recovery mode) – Perché il corpo subito dopo il parto non è pronto per l’esercizio fisico normale e come un allenamento errato possa causare più danni che benefici.

Chiusura della diastasi dei retti addominali – perché si verifica, come riconoscerla e come misurarla correttamente.

Esercizi consentiti e vietati – spiegazione del funzionamento dei muscoli addominali dopo il parto e come un allenamento errato possa aumentare ulteriormente il pancione post-parto.

Benessere psicologico – accettazione di sé, del nuovo ruolo di madre e dei cambiamenti corporei.

Periodo di tempo per il ritorno alla forma pre-gravidanza – sottolineando che la salute è una priorità rispetto all’aspetto estetico.

Abitudini alimentari delle neomamme – cosa è opportuno mangiare per prevenire i crampi del neonato, come garantire un adeguato apporto di nutrienti e sfatare il mito che l’affaticamento muscolare (dolore muscolare) influisca sulla qualità del latte materno.

Esecuzione corretta degli esercizi e tecniche di respirazione adeguate.
Metodi per motivare i partecipanti e costruire fiducia tra il trainer e i partecipanti.
Stabilire una forte connessione tra il trainer e i partecipanti – perché è importante e come raggiungerla.
Procedure in caso un partecipante si senta male durante l’allenamento.
Come monitorare un gruppo numeroso di partecipanti e mantenere il controllo su tutti (ad esempio, se qualcuno si allontana per un periodo prolungato, come rispondere in modo appropriato).
Procedure in caso un partecipante si infortuni durante l’allenamento o se qualcuno arriva con un infortunio preesistente.

195,00 EUR 650,00 EUR

Verrai reindirizzato al sistema shop.extremetraining.eu, dove potrai seguire le istruzioni e effettuare un pagamento sicuro.

Il tuo accesso al modulo online sarà attivato entro 24 ore dal pagamento effettuato con successo.

GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI